REDAZIONE DOCUMENTAZIONE TECNICA 

manuale d'uso e manutenzione di una lampada


Il successo di un prodotto dipende anche dalla documentazione fornita all’utente, istruzioni chiare ed esaustive rendono positiva l’esperienza di uso del prodotto e riducono al minimo le richieste di assistenza.

Le Direttive prevedono la realizzazione del manuale d’uso e manutenzione per ogni prodotto.

Investire sulla manualistica non è solo un obbligo prescritto ma rappresenta soprattutto un’occasione per le aziende di trasmettere al consumatore professionalità e qualità, dando impulso al consolidamento dell’immagine dell’azienda.

Per guidare l’utente nell’apprendimento di un prodotto occorre non essere direttamente coinvolti nel progetto.
F3Studio mantiene una visione terza del prodotto che è la caratteristica necessaria per riuscire a documentare col punto di vista dell’utilizzatore e da quest’ultimo essere compreso.

F3Studio si occupa della redazione della documentazione tecnica secondo i requisiti imposti dalle Direttive e dalle Norme tecniche di riferimento.

 

    • Redazione manuale d’uso e manutenzione.
    • Manuale di istallazione.
    • Guide Operative.
    • Istruzioni di montaggio: multilingua / solo grafiche.
    • Piani di manutenzione programmata.
    • Consulenza e supporto sulla gestione collaborativa delle informazioni (Contents management system).
    • Help on-line e documentazione nel formato HTML.
    • Cataloghi ricambi.

 MANUALE D’USO E MANUTENZIONE

Il manuale d’uso e manutenzione fornito al cliente è all’altezza del vostro prodotto? È in grado di dare un’immagine innovativa della vostra azienda?

Tenete presenti questi concetti:

  • La documentazione tecnica trasmette in maniera diretta e indelebile l’immagine dell’azienda produttrice.
  • Un’immagine dell’azienda positiva rappresenta un patrimonio che dura nel tempo e fidelizza il cliente.
  • La documentazione tecnica è il primo appiglio per attaccare l’azienda in caso di danno o infortunio.
  •  La documentazione tecnica è l’ultimo appiglio per difendere l’azienda da tali attacchi.
  • Un manuale d’uso e manutenzione correttamente redatto riduce le richieste di assistenza da parte del cliente.
  • Un buon manuale d’uso e manutenzione va al di là del formato cartaceo, dovete essere presenti ovunque per essere competitivi, sul web, negli store, sugli smartphone, su Youtube, sui tablet, insomma ovunque.


    TRADUZIONI TECNICA

     

    F3Studio propone servizi di traduzione a carattere tecnico nelle lingue europee ed extra-europee.
    Il mercato richiede la distribuzione della documentazione tecnica nelle varie lingue degli utilizzatori. Tuttavia traduzioni approssimative possono mettere in dubbio la professionalità del distributore, per questo F3Studio si avvale di traduttori rispondenti alla UNI EN 17100:2015, assicurando la massima qualità del prodotto e contribuendo al miglioramento dell’immagine del Cliente sul mercato.

    Inoltre la vasta rete di freelance madrelingua, con cui F3Studio collabora da tempo, permette all’azienda di rispondere tempestivamente alle richieste ed alle aspettative del Cliente.

manuale d'uso e manutenzione di un prodotto per l'industria meccanica

LA TUA DOCUMENTAZIONE IN UNA APP

F3Studio sviluppa applicazioni per disposti mobili partendo da un’architettura standard che consente di limitare notevolmente i costi.
L’applicazione risolve numerosi problemi e rende l’esperienza di consultazione e apprendimento più efficace e piacevole.

Leggi di più

QR CODE E DOCUMENTAZIONE TECNICA

L’utilizzo del QR code rende facilmente accessibili e sempre aggiornate le istruzioni di uso e manutenzione, e permette anche di accedere ai video tutorial.

Leggi di più

DOCUMENTAZIONE TEXTLESS

Gli strumenti software di cui F3Studio dispone consentono di realizzare chiare istruzioni grafiche prive di testi.

Questo tipo di comunicazione trasmette 
all’utente un messaggio positivo con questi vantaggi:

  • Il testo può essere all’origine di errate interpretazioni, l’immagine, se ben realizzata, non dà spazio ad errate interpretazioni.
  • Non dovendo effettuare traduzioni.
    in lingua straniera, vengono eliminati potenziali errori o una
    scarsa qualità della traduzione.
  • Il processo di realizzazione
    risulta più snello e quindi più economico e rapido.
Gli svantaggi: non esistono.
manuale d'uso e manutenzione textless

Cookies Policy // Informativa Cookies

This webiste uses cookies in order to offer you the most relevant information. Please accept cookies for optimal performance.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un servizio in linea con le tue preferenze. Acconsenti al loro uso in conformità alla nostra Privacy policy, per poter proseguire con la navigazione

Search this website