
REDAZIONE MANUALI TECNICI.
F3Studio, società leader nell’erogazione di servizi tecnici per l’industria, tra i quali la redazione dei manuali tecnici, è stata costituita nel 2005 da imprenditori già operanti nel settore del technical writing.
Oggi vanta un’esperienza sul campo di oltre 20 anni.
L’attività è focalizzata sulla gestione e stesura e redazione dei manuali tecnici e sui relativi aspetti riguardanti la sicurezza e la marcatura CE.
L’azienda opera attivamente nel campo industriale e tecnologico contribuendo direttamente al processo produttivo, affiancando i progettisti nell’immissione dei prodotti nel mercato.
KNOW-HOW AZIENDALE.
Il gruppo di lavoro è costituito da figure esperte ed altamente specializzate, ognuna nel proprio campo, che si integrano e permettono all’azienda di rispondere sempre con competenza alle esigenze ed alle sfide che i Clienti propongono.
Il prezioso know-how acquisito da F3Studio deriva soprattutto dalla varietà dei settori di attività. Dal settore del lusso, all’ industria meccanica, dal settore ferroviario a quello dell’ illuminotecnica, dal packaging alle macchine utensili, dall’ automotive al navale.
F3Studio offre un supporto a valore aggiunto derivante dalle competenze assimilate con l’esperienza sul campo, dalla conoscenza delle Direttive e Regolamenti vigenti e dal raggiungimento di un elevato standard qualitativo nella gestione del flusso di informazioni che migrano dal Cliente all’azienda.
La qualità dei servizi offerti è garantita dalla conformità con norme europee di riferimento nel settore della documentazione tecnica. Per questo motivo medie e grandi aziende hanno scelto F3Studio.
ALCUNI CLIENTI:
















STANDARD AZIENDALE.
F3Studio redige manuali tecnici conformi alle Direttive e Normative di riferimento del settore.
Queste direttive forniscono linee guida nella gestione delle informazioni e nella stesura dei documenti, garantendo sulla qualità del prodotto finale.
L’elevato standard aziendale di F3Studio deriva dalla collaborazione con grandi realtà del comparto industriale nazionale, con cui F3Studio si misura quotidianamente.
IL PROCESSO DI F3STUDIO.

Il processo di F3Studio si compone in 5 fasi:
1. Primo contatto con il cliente per identificare ed analizzare le esigenze specifiche
2. Studio normative: identificazione e studio delle direttive applicabili.
3. Visite in azienda: familiarizzazione con il prodotto, creazione di un archivio fotografico e confronto con l’ufficio tecnico.
4. Redazione documentazione tecnica, invio all’ufficio tecnico del cliente per approvazione.
5. Consegna documentazione, impaginata con logo e colori aziendali del cliente.
COMPETENZA E LAVORO IN AUTONOMIA.
L’ esperienza maturata in 20 anni di attività in vari settori, permette a F3Studio di lavorare in autonomia, ed adattarsi alla modalità di operare del cliente, in modo non invasivo.
Gli uffici tecnici dei clienti che si relazionano con F3Studio si relaziona, mettono spesso in evidenza come il lavoro viene effettuato in autonomia, ed in modo snello.
SERVIZI DI CONSULENZA
Per le aziende che dispongono di un team interno dedicato alla redazione della documentazione tecnica, offriamo servizi di consulenza per aiutare il team a creare un manuale conforme alle norme.
Dopo aver firmato un accordo di riservatezza, F3Studio redigerà una relazione che evidenzierà la conformità del manuale alle norme applicabili e indicherà eventuali criticità e aree di miglioramento.
Il loro supporto ci ha permesso di ampliare e rendere più dettagliata la sezione sui rischi della macchina.
Il loro lavoro si è sempre dimostrato molto professionale e svolto con la massima collaborazione e competenza.
Abbiamo scelto F3Studio, con sede a Genova, città che vanta una lunga tradizione navale, e ne siamo molto soddisfatti.
F3STUDIO SUL TERRITORIO ITALIANO.
F3Studio ha sede a Genova, ed opera su tutto il territorio nazionale.
In questi ultimi anni, F3Studio ha lavorato con clienti in Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo e Sardegna.
Contattaci per un preventivo.
Un’aspetto che mi è piaciuto molto è la loro autonomia nella gestione del lavoro